Geocompositi: combinazione di geogriglia e geotessile (non tessuto)

Passa all'elenco dei risultati
Disponibilità
Prezzo
a
Il prezzo più alto è €582,80
Cancella
5 articoli
Griglia a colonne
Griglia a colonne

Filtro

Disponibilità
Prezzo
a
Il prezzo più alto è €582,80

Un geocomposito è una combinazione di geogriglia e tessuto non tessuto ed è un materiale composito ingegneristico ampiamente utilizzato nell'ingegneria civile e strutturale.

Descrizione del prodotto: Combinazione geogriglia-vello

La combinazione di geogriglia e tessuto non tessuto (chiamata anche combi-grid o combi-mat) unisce i vantaggi di entrambi i materiali in un unico prodotto che svolge funzioni di rinforzo/stabilizzazione, nonché di separazione e filtraggio.

Componente geogriglia

Materiale:

Solitamente realizzati con filati di poliestere ad alto modulo o filati di polipropilene con rivestimento polimerico o in PVC oppure in polipropilene (PP) non rivestito.

Caratteristiche:

Rinforzo: aumenta la capacità portante del terreno.
Stabilizzazione: previene gli spostamenti del terreno e migliora la distribuzione del carico.
Resistenza alla deformazione: riduce cedimenti e crepe.

Componente non tessuto

Materiale:

Solitamente realizzati in fibre di polipropilene o poliestere legate.

Caratteristiche:

Separazione: impedisce la miscelazione dei diversi strati del terreno.

Filtrazione: consente il passaggio dell'acqua ma trattiene le particelle di terreno.

Protezione: funge da strato protettivo per impermeabilizzazioni delicate o altri geosintetici.

Applicazioni

  • Costruzione di strade e sentieri
  • Terrapieni ferroviari
  • strutture di supporto
  • Sistemi di discarica e drenaggio
  • Protezione di sponde e pendii

Per saperne di più nel nostro blog: Applicazioni dei geocompositiVantaggi

Vantaggi

  • Facile installazione grazie al prodotto combinato
  • Riduzione dei tempi e dei costi di costruzione
  • Proprietà meccaniche migliorate
  • Durata e resistenza agli agenti atmosferici.